| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Giaele con Sisara |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00107111 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 150, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Giaele; Sisara. Figure: guerrieri. Abbigliamento: (Sisara) armatura; calzari. Armi: lancia. Oggetti: chiodo. |
| notizie storico-critiche | Acquistato nel primo decennio dell'Ottocento, insieme al "Sansone e Dalila" che si trova di fronte, come opera del Parmigianino, è stato considerato dalle guide come opera di "scuola", ad eccezione del Fiocco (1960), che fa il nome di Benedetto Marini, confondendosi probabilmente con i dipinti del fregio. Il dipinto sembra opera di ignoto pittore bolognese, vicino a Donato Creti, specie nel modo di trattare il panneggio. |
| bibliografia | Buttafuoco G.( 1842)p. 137; Cerri L.( 1908)p. 115; Corna A.( 1908)p. 266; Corna A.( 1928)p. 23; Pettorelli A.( 1940)p. 34; Pettorelli A.( 1940)p. 108; Fiocco G.( 1960)p. 55 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi R.; Funzionario responsabile: Baldini U.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Abbati A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Abbati A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |