| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Frà Bartolomeo da Bologna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194290 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 114, largh. 86, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ritratto di frate francescano a mezzo busto, in tonaca marrone, raffigurato in atto di rivolgersi allo spettatore mostrando uno scudo ornato sul quale è dipinto l'Ecce Homo. Nella fascia inferiore, resa come se fosse un davanzale, è una scritta. Il fondo del dipinto è reso con una visione di edifici a monocromo scuro. Il dipinto è inserito nella cornice originale di legno dorato a sguancio liscio.Ecclesiastici: Frà Bartolomeo da Bologna. |
| notizie storico-critiche | Denota la stessa identità stilistica del ritratto di Bernardino da Feltre ed è da collocarsi all'inizio del Settecento. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Modena |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |