| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | Flagellazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00051411 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognap.zza S. Domenico, 13 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Domenico, Convento di S. Domenico, p.zza S. Domenico, 13, quinta cappella a sinistra (cappella del Rosario, già cappella Guidotti) |
| datazione | sec. XVI ; 1597 (ca.) - 1598 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Carracci Ludovico (1555/ 1619), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 50, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Dipinto ad olio su tela.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'impianto compositivo e la torsione dei corpi rivelano un ricordo della cultura tardomanierista, vivificata da un forte senso del dramma che libera le anatomie dalla bellezza puramente "statuina" per renderle di carne e di sangue, grazie alla tavolozza vivacemente naturalistica. |
| bibliografia | Scaglietti Kelescian D.( 1988)pp. 77-82 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | p.zza S. Domenico, 13 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orsi O.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Orsi O. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.489800 |
| longitudine | 11.343435 |