| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | filosofo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00025315 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVII seconda metà ; 1650 - 1699 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Langetti Giovanni Battista (1635/ 1676), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 57.5, largh. 70, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: filosofo. Attributi: (filosofo) compasso; squadra. Abbigliamento: (filosofo)tunica; mantello. Mobilia: tavolo. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto si presenta di non facile lettura a causa delle cattive condizioni conservative, tuttavia "l'intonazione livida, le ombre nerastre, la pennellata sfrangiata che insiste con compiacenza sui particolari epidermici" (Baumgart), indicano la possibilità di un'attribuzione a Giambattista Langetti, allievo di Pietro da Cortona e collaboratore del genovese G.F. Cassana a Venezia. Nell'opera del Langetti, artista del filone dei "tenebrosi" dalla produzione vasta e non ancora completamente nota, sono inoltre assai frequenti le figure di vecchio e di filosofo (vedi ad esempio Susanna e i due vecchi, Varsavia, National Museum; Filosofo, Postdam, Museo; Filosofo, Ludwigsburg, Stoccarda, Castello; Giobbe, Bassano di Sustri, Collezione Giustiniani Odescalchi; Archimede, Philadelphia, Museum of Art; |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova; luogo di deposito: Liguria, GE, Genova |
| bibliografia | De Logu G.( 1929); Zarnowski J., Baumgart F.( 1931); Ivanoff N.( 1953); Stefani M.( 1966) |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borzone Becchetti M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregre |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |