| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, soffitto |
| soggetto | figure femminili, panoplie, trofei e iscrizioni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281652 - 2 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, soffitto |
| datazione | sec. XVI ; 1564/11/00 - 1565/12/00 [documentazione] |
| autore | Vasari Giorgio (1511/ 1574), Botticelli Battista (notizie seconda metà sec. XVI), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ pitturaoro |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Vegetali: grappoli d'uva. Decorazioni: cartigli; mascheroni; girali; ovoli; dardi; fuseruole; rosoni. |
| notizie storico-critiche | I trofei alludono alla fertilità della campagna intorno a Volterra riferendosi al pannello che illustra l'allegoria della città. |
| bibliografia | Allgemeines Lexicon( 1907-1950)v.XXXIV, pp.210-298; Pillsbury E.( 1976)p.138, n.6 |
| definizione | cornice |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Protesti A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |