| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, ciclo |
| soggetto | Figure femminili |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00254007 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII metà ; 1745 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ doratura |
| misure | diam. 129, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: donne/ figura maschile/ fanciulla/ bambino/ satiretto/ angelo; oggetti: mantelli/ seggio/ fiori/ corona/ fiaschetta; paesaggio: vegetazione. |
| notizie storico-critiche | MEDAGLIONE A RILIEVO IN STUCCO DORATO ENTRO RIQUADRO SULLA PARETE.QUESTO E L'ALTRO TONDO DEL CICLO, PUBBLICATO DA P. TORRITI (1970, FIG. 98) APPARTENGONO AL DISEGNO GENERALE DI DECORAZIONE DELLA VOLTA E DELLE PARETI DELLA SALA. IL MOTIVO DELLA PALACETTE E' TIPICO DEL DECORO A STUCCO GENOVESE DEL SECONDO SETTECENTO, NELLO SPECIFICO SI PUO' PENSARE A MAESTRANZE GENOVESI CHE CONTINUANO L'OPERA DI LORENZO DE FERRARI DOPO LA SUA MORTE, O ALL'INTERVENTO DIRETTO ONDIRETTO DI DIEGO CARLONE. |
| bibliografia | TORRITI P.( 1970); BARTOLINI C./ BOZZO g./ MANARA E.( 2000)pp. 72-74; ROTONDI TERMINIELLO G.( 2000) |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |