| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, primo piano, Galleria, parete nord, lunetta |
| soggetto | figure allegoriche della Giustizia e della Pace |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149713 - 1.1 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Rodengo-SaianoVia Brescia 83 |
| contenitore | abbazia, olivetana, Abbazia di S. Nicola da Bari, Abbazia di San Nicola, Via Brescia 83, primo piano, Galleria, parete nord, lunetta |
| datazione | sec. XVI ; 1599 - 1599 [data] |
| autore | Marone Pietro (1548/ 1625), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: allegoria della Giustizia; allegoria della Pace. Attributi: (allegoria della Giustizia) bilancia. Attributi: (Pace) armi deposte; romo d'ulivo; fiaccola capovolta.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: congregazione olivetana, Posizione: in alto, al centro, Descrizione : tre colline sormontate da una croce e due rami d'ulivo, |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, ignorato dalla critica antica, è riferito da Anelli (1987) al Marone, mentre E. Lucchesi Ragni (1986) tace sugli affreschi di Rodengo. La figura di P. Marone è ben lontana da una ricostruzione completa ed attendibile e la presente attribuzione andrebbe ulteriormente verificata con una ricognizione a tappeto. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Rodengo-Saiano |
| indirizzo | Via Brescia 83 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Basta C.; Funzionario responsabile: Marelli I.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Spanio C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Spanio C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.596561 |
| longitudine | 10.108746 |