| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149575 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Rodengo-SaianoVia Brescia 83 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Nicola da Bari, Abbazia di San Nicola, Via Brescia 83, abside, parete destra |
| datazione | sec. XV ultimo quarto; 1475 - 1499 [documentazione; contesto] |
| autore | Rocchi Cristoforo (notizie dal 1480/ 1497), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ intarsio |
| misure | cm., alt. 270, largh. 109, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Porta costituita da due specchiature con losanghe intarsiate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La porta è conosciuta nella bibliografia (L. Anelli, 1987) come uno dei lavori citati nel contratto tra il Rocchi e i monaci nel 1480. In realtà le specchiature intarsiate risultano reimpiegate assai probabilmente nel corso della ristrutturazione settecentesca della chiesa. |
| bibliografia | Anelli L.( 1987)p. 46 |
| definizione | porta |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Rodengo-Saiano |
| indirizzo | Via Brescia 83 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Basta C.; Funzionario responsabile: Marelli I.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Spanio C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Spanio C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.596561 |
| longitudine | 10.108746 |