| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | figura maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00198973 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolop.zza della Rosa |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo Ducale, p.zza della Rosa, cortile |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1770 - 1780 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura modenese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Accademia Militare di Modena |
| dati analitici | La figura di aspetto giovanile ha i fianchi avvolti in un panneggio che, salendo sulla spalla è trattenuto da una cinghia. Forse in atto di correre, aveva un braccio, ora non più esistente proteso verso l'alto. Il volto sorridente è circondato da una chioma ricciuta. La scultura manca degli arti inferiori e non è finita sul retro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Di buona fattura, la scultura era probabilmente collocata in uno dei giardini del palazzo. Databile attorno al 1770-1780, si avvicina stilisticamente ad un gruppo di statue collocate ora all'interno del palazzo (vedi schede relative) e sulla torre Civica di piazza Garibaldi a Sassuolo (Acidini Luchinat, Le statue sulla Torre, Tra Rivoluzione e Restaurazione, in "Restauri a Sassuolo", Sassuolo, 1982, p.111). Tutte le figure presentano il medesimo modulo allungato nelle membra e la medesima trattazione della materia. Sembra di ravvisare in particolare la stessa mano nella caratterizzazione dei sorrisi e nell'esecuzione col trapano dei capelli. Inoltre le misure sembrano confermare se non altro una analoga provenienza. |
| definizione | scultura |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| indirizzo | p.zza della Rosa |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lorenzini L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1993); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.542363 |
| longitudine | 10.780665 |