| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua da presepio, elemento d'insieme |
| soggetto | figura maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192434 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1925 - 1930 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 29, largh. 10, prof. 9, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | LA STATUETTA E' POSTA SU PIEDISTALLO RETTANGOLARE.Personaggi: UOMO ABISSINO. Abbigliamento: TUNICA; CAPPELLO; CALZARI; BISACCIA. |
| notizie storico-critiche | PRESSO L'ARCHIVIO DEL'ISTITUTO NON E' STATA RINVENUTA ALCUNA DOCUMENTAZIONE RELATIVA AL PRESEPE, DAL MOMENTO CHE SONO STATI CONSERVATI I MANDATI DI PAGAMENTO RELATIVI AGLI ACQUISTI EFFETTUATI SI PUO' IPOTIZZARE CHE I PEZZI SIANO STATI DONATI DA QUALCHE FAMIGLIA CHIAVARESE LEGATA ALL'ISTITUTO. IL PRESEPE E' CONNOTATO DA UN FORTE ECLETTISMO, INFATTI SI ASSOCIANO A PERSONAGGI DELLA TRADIZIONE FRANCESCANA A FIGURE DELLA CULTURA MEDIOORIENTALE, TALE SCELTA E' RICONDUCIBILE ALLA MODA DEL PERIODO COLONIALISTICO. |
| definizione | statua da presepio |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: STELLATO R.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |