| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta di presepio, elemento d'insieme |
| soggetto | MELCHIORRE |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192420 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | sec. XX ; 1925 (ca.) - 1944 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 40, largh. 14, prof. 17, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | STATUINA DA PRESEPE IN GESSO MODELLATO DI STAMPO TRADIZIONALE.RE MAGIO (MELCHIORRE) IN POSIZIONE STANTE, LEGGERMENTE PROTESO IN AVANTI, CON VISO IN POSIZIONE FRONTALE E SGURDO FISSO IN AVANTI. ABITO: TUNICA LUNGA, MANTELLO CON CAPPUCCIO DRAPPEGGIATO, STRETTO IN VITA DA CINTURA. OGGETTI: CORONA SUL CAPO, VASO CON COPERCHIO CONTENENTE INCENSO.Personaggi: Melchiorre. Abbigliamento: Tunica; Mantello. Oggetti: Corona; vaso. |
| notizie storico-critiche | LA STATUINA DA PRESEPE, DI STAMPO TRADIZIONALE, RAFFIGURA IL RE MAGIO MELCHIORRE, CARATTERIZZATO DA CORONA REGIA SUL CAPO E DAL VASO CON COPERCHIO CONTENENTE L'INCENSO. LA RESA DEL VOLTO ALLUNGATO E DEGLI OCCHI, DI CUI E' EVIDENZIATO LO SGUARDO PENETRANTE, COMUNI ANCHE AD ALTRE STATUINE DEL PRESEPE IN ESAME, INDUCONO AD UNA DATAZIONE AGLI ANNI '20-'30 DEL SEC. XX, AD OPERA DI ARTIGIANI LOCALI. ALTRE DUE STATUINE SIMILI A QUESTA -DA CU SI DIFFERENZIANO PER COLORI E ATTRIBUTI- RAFFIGURANO GLI ALTRI DUE RE MAGI: GASPARE CONTRADDISTINTO DALLA MIRRA (CFR. SCHEDA N. 00192419) ED IL MORO BALDASSARRE, CHE TIENE IN MANO L'ORO (CFR. SCHEDA N. 00192418). |
| definizione | statuetta di presepio |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: AVENA A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |