| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | arazzo |
| soggetto | figura femminilie con lancia coronata da putti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00016697 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, Deposito arazzi |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1664 - 1664 [analisi stilistica] |
| autore | Chiavistelli Jacopo (1621/ 1698), Pollastri Giovanni (notizie 1655-1669), |
| materia tecnica | lana e seta/ arazzofilaticcio |
| misure | cm, alt. 780, largh. 890, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: donna; putti. |
| notizie storico-critiche | Siccome due pezzi identici di questo soggetto furono tessuti uno dalla bottega di S. Marco e l'altro dalla bottega di Palazzo Vecchio, l'attribuzione dell'arazziere non può essere certa. Questo pezzo poteva essere tessuto o da Bernardino Vanasselt nal 1666 (attivo 1639-1673) o da Giovanni Pollastri (attivo 1655-1669). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di deposito: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di deposito: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| definizione | arazzo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Principe I. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Principe I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Rensi A. (2013), |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006; 2013 |
| latitudine | 43.780708 |
| longitudine | 11.244817 |