| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fazzoletto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00227587 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
| datazione | sec. XIX ; 1872 (ca) - 1872 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cotone/ batista/ ricamolino/ lavorazione a fuselli |
| misure | cm, largh. 40, lungh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il fazzoletto ha un bordo rettangolare ornato da un motivo floreale che lo delimita interamente, di un fore stilizzato, regolarmente alternato a rondelles traforate. In un angolo lo stemma sormontato da corona di conte. Il bordo esterno è rifinito di una balza arricciata di Valenciennes a fuselli a maglie quadrate decorata da fiorellini stilizzati. Iil ricamo è realizzato a punto pieno, cordonetto dritto e obliquo, occhiello, nodetti francesi, retini a punto a giorno.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Mirafiori, Posizione: in angolo, Descrizione : nel primo partito di un mastio di fortezza torricellato di due pezzi nel secondo partito di una fontana al naturale rovesciantesi ai due lati e di un avambraccio movente dal fianco sinistro tenente con la mano una spada, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: De Larderel, Posizione: in angolo, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | L'esemplare, di ottima qualità, indica il tipo di fazzoletti di moda nel 1870, allorché, pur sopravvivendo la discriminazione tra quelli da giorno e da sera, i fazzoletti tendono ad una maggiore semplicità e il ricamo si dispone generalmente intorno al bordo e lascia libero lo spazio centrale. In questo momento non si rinuncia quasi mai all'orlo di merletto, che come per tutta la biancheria intima femminile e quella destinata all'infanzia, è quasi esclusivamente di Valenciennes, a macchina in quelli più correnti. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Eleganza civetterie( 1987)p. 54 n. 61 |
| definizione | fazzoletto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: Carmignani M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), R |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |