| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stele funeraria, a centina |
| soggetto | figura femminile con bambino in braccio |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00748530 |
| localizzazione | FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1914 (ca.) - 1914 (ca.) [contesto] |
| autore | Ciapini Ugo (1866/ notizie fino al 1931), |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | cm, alt. 170, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | stele centinata con rilievoFigure: donna; bambino. |
| notizie storico-critiche | Salvagnini attribuisce il rilievo a Ugo Ciapini, mediante una firma che nella ultima ricognizione non è stata individuata. Si mantiene quindi il riferimento al Ciapini motivandolo per bibliografia e non per iscrizione. Il rilievo è opera di aerea leggerezza e fa parte di un gusto raffinatamente liberty. Si data intorno al 1914 che èla data di morte di Tina Bette Matteotti. |
| bibliografia | Salvagnini G.( 1996)n. 153 e p. 18; Salvagnini G.( 2000)n. 153 |
| definizione | stele funeraria, a centina |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. |
| anno creazione | 2013 |