| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Figura di giovane uomo con flauto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02123647 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, sala 10, parete nord |
| datazione | sec. XVI secondo quarto; 1525 (post) - 1549 (ante) [bibliografia] |
| autore | Savoldo Giovanni Gerolamo (1480 ca./ 1548 post), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | cm, alt. 74,3, largh. 100,3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | Al centro, busto di tre quarti di giovane uomo che volge il viso allo spettatore; indossa copricapo nero, veste nera da cui sporgono i lembi di una camicia bianca e mantello orlato di pelliccia; è seduto davanti ad un piccolo tavolo su cui è aperto un libro con notazioni musicali e nelle mani tiene un flauto di legno; dietro, sulla parete della stanza, in alto a sinistra è appeso uno spartito e a destra si apre una nicchia con due libri chiusi e calamaio.NR |
| bibliografia | Boschetto G.( 1963); Gilbert Creighton E.( 1986)pp. 170-171, 370, 473, 477, 515, 525; Giovanni Gerolamo( 1990)p. 172; Giovanni Gerolamo( 1990)p. 1178; Gilbert Creighton E.( 1985)pp. 23, 26; Giovanni Gerolamo( 1985)pp. 116-118; Lechi F./ Panazza G.( 1939)p |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Panazza, P.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: Giuffredi, L. (2003), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2003 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |