| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Gloria del paradiso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02123383 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, deposito, sala 6, parete ovest |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 (post) - 1599 (ante) [bibliografia] |
| autore | Pilati Orazio (notizie 1588-1617), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | cm, alt. 345, largh. 232, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | In alto al centro, fra schiere di angeli, Gesù Cristo, la colomba dello Spirito Santo e Dio Padre in gloria sovrastano su lembi di nuvole la Madonna. Più sotto, su due ali laterali, e in basso si accalcano Santi e Sante del paradiso cristiano riconoscibili per i loro attributi.NR |
| altre attribuzioni | Girolamo RossiRossi [Girolamo] |
| bibliografia | Averoldo G. A.( 1700)p. 125; Brognoli P.( 1826)p. 126; [Carboni G. B.]( 1760)p. 87; Fenaroli S.( 1877)p. 196; Maccarinelli F.( 1959)p. 61; Paglia F.( 1967)p. 350; Panazza G.( 1959)p. 72; Panazza G.( 1973)p. 72; Pittura Cinquecento( 1986)p. 250; [Sala A.]( |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Stradiotti, R.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: NR (1996), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 1996 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |