| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | figura antropomorfa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00004491 |
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, Arrone |
| datazione | sec. XV ultimo quarto; 1486 - 1486 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito umbro(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 90, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il dipinto frammentario rappresenta una figura maschile con manto grigio e bastone, forse S. Antonio Abate.Personaggi: Santo. Oggetti: Bastone. Abbigliamento: Manto. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto gravemente frammentario si presenta di difficile lettura; come testimonia la data anche questo affresco votivo è stato eseguito nello stesso anno di altri presenti nella chiesa. |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Arrone |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cooperativa Beni Culturali a r. l. COO.BE.C. Spoleto; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006), Referente scientific |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |