| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | placchetta |
| soggetto | figura allegorica femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00018536 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 - 1510 [analisi stilistica] |
| autore | Briosco Andrea (1470/ 1532), |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | diam. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze, in deposito perpetuo al Museo Nazionale del Bargello (R.D. 3/3/1932 n. 349) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Allegorie-simboli: figura femminile alata. Figure: putto. Oggetti: brocca. Strumenti musicali: piffero. Paesaggi: albero. Decorazioni: mascheroni; ghirlanda. |
| notizie storico-critiche | Il soggetto della placchetta che esiste in numerose collezioni non è chiaro: dal Molinier ( 1886) e dal Bange (1922) come Allegoria della Fama e dal Planiscig (1927) come Allegoria di una Virtù Umanista. L'attribuzione al Riccio è costante.Altri esemplari si trovano al Louvre, al Victoria and Albert ( Maclagan, 1924) nella collezione Dreyfus e nella collezione Kress. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Molinier E.( 1886)n. 242; Bange E. F.( 1922)n. 395; Supino I. B.( 1898)n. 468; Maclagan E.( 1924)p. 23; De Ricci S.( 1931)pp. 166-167; Pope-Hennessy J.( 1965)p. 66, n. 222 |
| definizione | placchetta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bandera M.C.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770667 |
| longitudine | 11.257850 |