| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | fiera di cavalli | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00351083 | 
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinovia XX Settembre, 86 | 
| contenitore | palazzo, Manica Nuova, Palazzo Reale, via XX Settembre, 86, Galleria Sabauda | 
| datazione | sec. XVII terzo quarto; 1663 (ca)  - 1668 (ca) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito olandese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio | 
| misure | cm, alt. 61, largh. 76.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Dipinto di formato quadrangolare con cornice del 1720-1730.Feste: fiera di cavalli. Paesaggi. | 
| notizie storico-critiche | Benché creduta per lungo tempo opera dello stesso Wouwermans, questa rappresentazione di una fiera di cavalli è la copia di un originale conservato a Londra (Wallace Collection). Rispetto al prototipo, è leggermente più piccola, tralascia alcune tende dipinte a sinistra e vi compare una formazione di nubi meno raffinata. Tuttavia questa copia si avvicina molto all'originale. Il presente dipinto è stato indicato come una replica realizzata nello studio di Wouwermans. Schumacher ritiene che l’originale risalga al 1663 circa, Duffy e Hedley lo collocano nei tardi anni sessanta del Seicento. Questa copia fu probabilmente creata poco più tardi. Il dipinto proviene dalla collezione viennese del principe Eugenio di Savoia Soissons e giunse a Torino nel 1741, a seguito dell'acquisto di gran parte della quadreria da parte di Carlo Emanuele III. | 
| altra localizzazione | luogo di deposito: ITALIA, Piemonte, TO, Torino | 
| bibliografia | Duffy, S. e Hedley, J.(	2004)pp. 491-492; Schumacher, B.(	2006)pp. 209-210, 435, n. C 37; Meijer, Bert W./ Sluiter, Guus/ Squellati Brizio, Paola(	2011)p. 300, n. 1057 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via XX Settembre, 86 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: de Groot, Erlend; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Gabrielli, EdithCorso, Giorgia; Trascrizione per informatizzazione: Damiano, Sonia (2012) | 
| anno creazione | 2012 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |