| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | decorazione pittorica, frammento | 
| soggetto | festone con frutti e nastri | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 10 00078752 | 
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, Villa del Cardinale, NR (recupero pregresso), interno, piano terreno, seconda sala ds, parete opposta all'ingresso, sgua ncio della finestra, lato ds | 
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590  - 1610 [contesto; bibliografia] | 
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | alt. 10, largh. 20, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) | 
| dati analitici | Festone policromo composto da frutti , fiori e nastri in fiocchiNR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Figurazione conferente al repertorio ornamentale cinquecentesco, variament e e diffusamente esemplificato nell'ambito del complesso decorativo delle sale del piano terreno e del primo piano della Villa, già considerato nell a sua vicenda critica e attributiva (v. schede nn. 00076327/ 2001ss.), e c ollocabile entro l'ultimo quarto del secolo XVI. Peraltro, solo un'analisi più approfondita, in sede di restauro, potrà consentire una più esatta va lutazione dal punto di vista stilistico e formale così da poter stabilire l'effettivo stadio dell'opera e una sua collocazione cronologica nell'ambi to del ciclo decorativo corgnesco, o diversamente nell'ambito di un eventu ale intervento pittorico successivo e conseguente all'acquisizione della r esidenza, nel 1645, da parte di Cornelio II Oddi. | 
| bibliografia | Lupattelli A.(	1895)pp. 13ss.; Canuti F.(	1926) | 
| definizione | decorazione pittorica | 
| regione | Umbria | 
| provincia | Perugia | 
| comune | Perugia | 
| toponimo | Colle Umberto (frazione) | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S38 | 
| ente competente | S38 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cannistrà A.; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2002 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.136300 | 
| longitudine | 12.394855 |