| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Fanciulla che addita a un vecchio l'erma di Maria Luigia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00403200 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaPalazzo della Pilotta, 3/A |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo della Pilotta, Palazzo della Pilotta, 3/A, Galleria Nazionale di Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1831 (ca.) - 1831 (ca.) [documentazione; analisi stilistica] |
| autore | Molteni Giuseppe (1800/ 1867), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 99.1, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Parma |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: bambina; vecchio. Oggetti: erma di Maria Luigia; fiori; carte; poltrona; calamaio; drappo rosso; disegni architettonici. Interno: camino; decorazioni; colonna.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: sigillo, Qualificazione: reale, Identificazione: Accademia Reale di Milano, Posizione: verso tela, Descrizione : aquila bicipite, |
| bibliografia | Sorrentino A.( 1931)p. 25; Quintavalle A. O.( 1939)p. 246; Ghidiglia Quintavalle A.( 1960)p. 40; Giusto M.( 1992)p. 27; Sagramora Rivolta P.( 2000)pp. 201-202; Galleria Nazionale( 2001)p. 75 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Palazzo della Pilotta, 3/A |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pegazzano M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.804746 |
| longitudine | 10.326141 |