| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino, angeli e i santi Sebastiano e Rocco |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00403209 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaPalazzo della Pilotta, 3/A |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo della Pilotta, Palazzo della Pilotta, 3/A, Galleria Nazionale di Parma |
| datazione | sec. XVI ; 1519 (ca.) - 1524 (ca.) [documentazione; analisi stilistica] |
| autore | Anselmi Michelangelo detto Michelangelo da Lucca (1491/ 1556), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 239.8, largh. 152.8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Parma |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Sebastiano; San Rocco. Figure: angeli. Attributi: (San Rocco) bastone del pellegrino; veste da pellegrino. Attributi: (San Sebastiano) frecce. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | A Parigi in seguito delle soppressioni napoleoniche dal 1803. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Parma, Parma |
| bibliografia | Affò I.( 1796)p. 30; Ricci C.( 1896)p. 133; Venturi A.( 1926)p. 709; Quintavalle A. O.( 1939)p. 47; Ghidiglia Quintavalle A.( 1960)pp. 40, 110-111; Fornari Schianchi L.( 1983)pp. 90-91; Diana M.G.( 1988)p. 626; Freedberg S.J.( 1988)p. 493; Riccomini E.( 1 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Palazzo della Pilotta, 3/A |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pegazzano M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.804746 |
| longitudine | 10.326141 |