| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, parete sinistra, sopra la terza finestra |
| soggetto | episodi della vita del generale romano Camillo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281598 - 10 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio |
| datazione | sec. XVI ; 1543 - 1545 [documentazione] |
| autore | Salviati Francesco (1510/ 1563), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 200, largh. 260, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Personaggi: Camillo (?). Figure maschili: soldati; vecchio ignudo. Abbigliamento: classico. Paesaggi: antro. Animali: cavallo. Decorazioni: cartella monocroma con figure di ignudi (4); festoni; protomi leonine; drappo. |
| notizie storico-critiche | Il Vasari indica quali soggetti degli ovali sopra le finestre "alcune storie...de' fatti di Camillo". Il soggetto della scena raffigurata non è stata tuttavia ancora identificato. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Protesti A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |