| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calco di scultura |
| soggetto | Pietà |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00229558 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
| contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
| datazione | sec. XIX ; 1877 - 1877 [documentazione] |
| autore | Niccolai Niccolò (notizie 1871-1876), |
| materia tecnica | gesso/ calco |
| misure | alt. 255, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
| dati analitici | Calco di gesso con forma a tasselli.Personaggi: Cristo; Madonna; Santa Maria Maddalena. |
| notizie storico-critiche | Il calco è tratto dall'originale in marmo attribuito a Michelangelo (1555 ca.) e conservato in una Cappella di Palazzo Barberini a Palestrina, prima che nel 1939 fosse trasportato a Firenze nella Galleria dell'Accademia. Fu acquistato dall'Istituto d'Arte nel 1987: la Ditta Sollazzini di Firenze fornì la replica ottenuta da una forma eseguita nel 1877 da Niccolò Niccolai direttamente sull'originale. Questa forma, che aveva fornito anche altre repliche, è divisa in tre parti e misura 275x180 compreso lo spessore della coccia e dei tasselli. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Scultura italiana( 1989)pp. 180-181, n. 107 |
| definizione | calco di scultura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Michelangelo, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze/ Galleria dell'Accademia, |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bernardini L.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.760745 |
| longitudine | 11.241449 |