| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | Enrico Toti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01254131 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaPorta Pia |
| contenitore | museo, Museo Storico dei Bersaglieri, Porta Pia, cortile/ lato sinistro |
| datazione | sec. XX ; 1932 (ca) - 1932 (ca) [contesto] |
| autore | Piraino Pietro (1878/ 1950), |
| materia tecnica | bronzo/ fusionemarmo/ incisione, sculturatravertino/ scultura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Comune di Roma |
| dati analitici | Sulla base marmorea è collocata una roccia con la statua in bronzo raffigurante Enrico Toti in atto di lanciare la sua gruccia contro il nemicoPersonaggi: Enrico Toti. |
| notizie storico-critiche | Enrico Toti (Roma, 20 agosto 1882 - Monfalcone, 6 agosto 1916), fu decorato con la medaglia d'oro al valor militare alla memoria, dal re Vittorio Emanuele III. Lapide e scultura sono collocate nel cortile del Museo Storico dei Bersaglieri. Il museo fu inaugurato dal re Vittorio Emanuele III il 18 giugno 1904, presso la Caserma La Marmora venne trasferito e nel 1932 nei locali di Porta Pia. https://www.google.it/search?q=piraino+pietro+enrico+toti&biw=1131&bih=608&source=lnms&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAGoVChMI4t35q7TgyAIVilUsCh3Rcwk5&dpr=1#q=museo+militare+dei+bersaglieri+di+porta+pia+enrico+toti |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.501129177; y: 41.909200662; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 7-10-2015; (3223819) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | monumento ai caduti |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Porta Pia |
| ente schedatore | S244 |
| ente competente | S244 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 41.909465 |
| longitudine | 12.501529 |