| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | allegoria del sacrificio del soldato per la Patria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01254137 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaLungotevere Michelangelo/ angolo Via degli Scipioni |
| contenitore | percorso viario, Lungotevere Michelangelo, Lungotevere Michelangelo/ angolo Via degli Scipioni, facciata/ angolo/ in alto |
| datazione | sec. XX ; 1920 - 1920 [bibliografia] |
| autore | Prini Giovanni (1877/ 1958), |
| materia tecnica | marmo/ incisionebronzo/ fusione |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Roma |
| dati analitici | statua maschile alata in bronzo sorregge una spada ed uno scudo inciso, è collocata tra due basamenti decorati con due medaglioni bronzei; quello a sinistra contiene il rilievo raffigurante il volto di Amedeo Cencelli, quello di destra l'emblema dell'Aviazione di Marina. Il monumento è sorretto da due lastre angolari che riportano l'iscrizione incisa.Personificazioni: sacrificio del soldato. Allegorie-Simboli: spada; ali; scudo; elmo; emblema. Personaggi: Amedeo Cencelli. |
| notizie storico-critiche | L'epigrafe riportata sulla lastra di destra non è leggibile, è stato possibile compilare il campo iscrizione trascrivendo l'iscrizione riportata da L. Huetter "Iscrizioni della città di Roma dal 1871 al 1920", Ist. di Studi romani, Roma 1959-1960, pp. 231-232. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.470478181; y: 41.911647101; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 9-10-2015; (3229779) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | monumento ai caduti |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Lungotevere Michelangelo/ angolo Via degli Scipioni |
| ente schedatore | S244 |
| ente competente | S244 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 41.892412 |
| longitudine | 12.530642 |