| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | formella, elemento d'insieme, lato centrale, stallo dodicesimo |
| soggetto | emblema bernardiniano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149216 - 30 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, presbiterio, coro, lato destro, stallo decimo, dossale |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1500 [iscrizione] |
| autore | Zamara Clemente (notizie fine sec. XV-post 1536), |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ intarsiomadreperla |
| misure | cm., alt. 84, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | cornice esterna intarsiata a linee spezzate, cornice interna intagliata, al centro doppia cornice intarsiata formata da linee spezzate chiuse che in alto e in basso formano due rombi. Al centro quadrato con stella a otto punte e ottagoni decorati da motivi a scacchiera e stelle centrali.Simboli: emblema bernardiniano. |
| notizie storico-critiche | La formella appartiene al coro intagliato e intarsiato da Clemente Zamara nel 1500 (cfr. NCTN 03/000149216.0). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BS, Brescia |
| definizione | formella |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |