| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | placca, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149224 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, navata centrale, pilastri |
| datazione | sec. XVIII ; 1727 (post) - 1778 (ante) [analisi storica] |
| ambito culturale | bottega bresciana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | placca decorativa formata da una cornice sagomata decorata da morivi a scaglie che racchiude il monogramma mariano al centro, entro due rami di fiori legati da un nastro alla base. La cornice a scaglie è racchiusa a sua volta da foglie di acanto che dal coronamento scendono lungo i lati fino alla base, decorata da fiori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le placche, restaurate verso il 1983, fanno parte degli addobbi allestiti per le celebrazioni di suffragio e sono menzionate per le funzioni del 1778 (v. Prestini 1989, p. 118). Le "luminarie" ( NCTN 03/00149223) attualmente trasformate in lampadari fanno parte dei medesimi apparati. |
| bibliografia | Prestini R.( 1983)P. 91; Prestini R.( 1989)P. 118 |
| definizione | placca |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |