| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto murale |
| soggetto | elementi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00702320 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa della Certosa delle Grazie, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, terza cappella a destra, volta |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito lombardo(bibliografia) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm, alt. 0, largh. 515, lungh. 508, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni. |
| notizie storico-critiche | La decorazione originaria della volta scomparve sotto le ridipinture del XIX secolo. Degli affreschi quattrocenteschi mantiene ancora memoria il Magenta (1897): "l'architettura della volta è di Francesco Villa, ma i quattro profeti che vi si veggono appartengono a Jacopino de Mottis, e sono freschi importanti per quanto un infelice ristauro ne abbia oscurate le fattezze". I motivi a girari che attualmente ornano la volta sono analoghi a quelli della sesta cappella a sinistra. |
| definizione | dipinto murale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Curti, Elisa; Funzionario responsabile: Lodi, Letizia |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |