| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Edipo viene trovato dal pastore Forbante |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00348453 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Ricasoli, 58/60 |
| contenitore | monastero, benedettino femminile, Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, chiesa e monastero di S. Niccolò di Cafaggio, via Ricasoli, 58/60, Galleria dell'Accademia, sala delle Toscane, parete sud |
| datazione | sec. XIX ; 1817 - 1817 [documentazione] |
| autore | Nenci Francesco (1781/ 1850), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 218, largh. 152, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Edipo; Forbante. Animali: capre. Piante: quercia. Paesaggi: colline. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto fu inviato dall'artista a Firenze nel 1817 come prova del suo terzo anno di pensionato a Roma. Palese omaggio all'insegnamento di Pietro Benvenuti, il quadro presenta già quei caratteri stilistici elaborati dal nenci nell'ambiente artistico romano che avrebbero contraddistinto la sua maniera: il disegno eminentemente astrattivo e una interpretazione sublime del classicismo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Description Académie( 1836)p. 20; Saltini G. E.( 1862)p. 50; Descrizione oggetti( 1869)p. 53, n. 3; Cultura neoclassica( 1972)pp. 26-27, n. 1; Mellini G. L.( 1983)p. 92; Francesco Nenci( 1987)pp. 12, 40-41; Disegni Ottocento( 1987)p. 51 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Ricasoli, 58/60 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bietoletti S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.777035 |
| longitudine | 11.258756 |