| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Ecce Homo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233899 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito carpigiano(bibliografia) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 112, largh. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Tela centinata in alto. Figura a due terzi di persona di Cristo, quasi affacciato ad una balaustra evidenziata in basso da un listello scuro. Il Cristo è seminudo, con drappo bianco sui fianchi, manto scarlatto sulle spalle, lividi e segni di frustate sanguinanti sulla pelle. Ha le mani legate e sostiene una canna come scettro. Intorno al capo è l'aureola dorata raggiata. Il fondo è scuro, uniforme. La cornice antica, probabilmente originaria, è di legno intagliato: è dipinta in bianco nella gola liscia e dorata nei fregi rilevati a foglie arricciate.Personaggi: Cristo. |
| notizie storico-critiche | Opera di intenti devozionali e pietistici, deriva dal prototipo tizianesco come l'Ecce Homo di Paris Bordon del Duomo di Padova; l'esecuzione è piuttosto rozza. Il dipinto è ascrivibile ad artista emiliano, probabilmente locale. |
| bibliografia | Mostra opere( 1976)pp. 86-87 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |