| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | arazzo, opera isolata |
| soggetto | due amanti cui Amore indica il cammino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00171869 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale |
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, Magazzino piccolo |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (ca.) - 1799 (ca.) [documentazione] |
| ambito culturale | manifattura di Bruxelles(documentazione; analisi stilistica) |
| materia tecnica | lana/ arazzofilo di seta |
| misure | alt. 322, largh. 116, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Riduzione ordito 7- 8 cm.; riduzione trame 12-13 cm. Bordura a finta cornice di color ocra e rosso (non originale). Nella scena sono raffigurati in primo piano a sinistra un uomo e una donna per mano; con ghirlande di fiori sul capo e mantelli svolazzanti, cui un amorino con torcia (parzialmente occultato dalla bordura) indica il cammino. Sullo sfondo si apre un ampio paesaggio collinare con figurine di pastori. Colori utilizzati: beige, marrone, ocra, verde con più tonalità; nel paesaggio: azzurro, arancione, rosso, blu.Divinità: Amore. FIGURE: pastori; uomo; donna. Abbigliamento. Paesaggi: paesaggio collinare. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino |
| definizione | arazzo |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Piazzetta Reale |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Tetti G. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pappalardo A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.072658 |
| longitudine | 7.686346 |