| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Dio Padre tra angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256942 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Silvestro |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro in Capite, p.zza S. Silvestro, cupola |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post) - 1605 (ante) [bibliografia] |
| autore | Roncalli Cristoforo detto Pomarancio (1552/ 1626), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Dio Padre. Figure: angeli; cherubini. Elementi architettonici: balaustrata.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: papale, Identificazione: Aldobrandini, Posizione: al centro balaustra, Descrizione : stelle; pezza doppiomerlata., |
| notizie storico-critiche | la cupola ideata da Francesco da Volterra, era già costruita alla fine del 1595. Baglione attribuisce gli affreschi al Pomarancio "con l'aiuto di Giuseppe Agellio e Casolani". Le pitture vengono datate prima del 1605 per la presenza dello stemma di Clemente VIII. |
| bibliografia | Gaynor J. S./ Toesca I.( 1963)pp. 93-94; Catalano A.( 1996)p. 13 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Silvestro |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capriotti A.; Funzionario responsabile: Coda E.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.902499 |
| longitudine | 12.480883 |