| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256977 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Silvestro |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro in Capite, p.zza S. Silvestro, portico, a destra |
| datazione | secc. IV/ V fine/inizio; 390 - 410 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | alt. 25, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | frammento di forma irregolare con iscrizione incisa su quattro righe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il pezzo è riportato nel "Corpus" delle iscrizioni cristiane del De Rossi, che lo dice parte di un sepolcro ritrovato nel 1876 in occasione di lavori per "rafforzare le fondamenta del muro che è fra la chiesa e il cortile del monastero". |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | lapide |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Silvestro |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capriotti A.; Funzionario responsabile: Coda E.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.902499 |
| longitudine | 12.480883 |