| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | DIO PADRE E ANGELI |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032998 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVI terzo quarto; 1568 (ca.) - 1568 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Cambiaso Luca detto Luchetto (1527/ 1585), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 235, largh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | DIPINTO.Nelle vele: sibille.Personaggi: (Dio Padre). Figure: (angeli). Attributi: (Dio Padre) nimbo triangolare; scettro. Abbigliamento: (Dio Padre) veste rosso rosata. Paesaggi: (nubi). |
| notizie storico-critiche | GLI AFFRESCHI SONO STATI ATTRIBUITI DAGLI STUDIOSI AL BERGAMASCO (C.G. RATTI, 1780, P.304, ANONIMO 1818, P.300) E ANCHE A GIOVANNI CAMBIASO (F.ALIZERI, 1875, P.257), MA LA CRITICA PIU' RECENTE LI RITIENE CONCORDEMENTE DI LUCA CAMBIASO (CFR. BIBL.). IN PARTICOLARE B.MANNING-W.SUIDA (1958,P.41) RITENGONO L'AFFRESCO DATABILE AL 1568 E HANNO RINVENUTO UN DISEGNO (RACC. SUIDA, NEW YORK) CHE POTREBBE ESSERE UN PRIMO PROGETTO PER LA VOLTICELLA. |
| bibliografia | RATTI C.G.( 1780)P.304; ALIZERI F.( 1846)P.730; ALIZERI F.( 1875)P.257; SUIDA MANNING B. - SUIDA W.( 1958)P.4I; POLEGGI E.( 1969)P.300; CARACENI F.( 1970)P.17; MAGNANI L.( 1999)P.210, NOTA 32; PARMA E.( 1999)P.78 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CATALDI M.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |