| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Diana e Atteone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134450 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1851 - 1851 [data] |
| autore | Vigotti Luigi (1807/ 1861), |
| materia tecnica | carta/ acquerellatura |
| misure | alt. 60, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Diana; Atteone. Attributi: (Diana) luna falcata sul capo; (Atteone) testa di cervo. Figure: ninfe; putti. Oggetti: arco con frecce. Paesaggi: radura in un bosco con vasca per il bagno. Costruzioni: volta pergolata con tre lunette decorate. |
| notizie storico-critiche | Nel 1852 la Corte acquistò da Luigi Vigotti, pittore e litografo, quattro quadri su carta di cui restano solo due esemplari. Gli acquerelli sono descritti al n.3067 dell'Inventario del 1861; si trovavano in un gabinetto da toeletta indicato col n.117. Nell'Inventario dell'Amministrazione Provinciale del 1960 ha il n.1627. Nel retro il n.261/4. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Parma |
| committenza | Carlo III di Borbone (1856) |
| bibliografia | Regge disperse( 1981)p. 114, n. 25 b |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Mazzola Francesco detto Parmigianino, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: PR/ Fontanellato/ Rocca/ sala di Diana e Atteone, |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |