| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Deposizione di Cristo nel sepolcro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00406337 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaBorgo del Parmigianino, 2 |
| contenitore | monastero, Monastero di S. Paolo (ex), Monastero di S. Paolo ex, Borgo del Parmigianino, 2, Pinacoteca Stuard |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 28, largh. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Istituti Riuniti Assistenza per Inabili ed Anziani |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Cristo; Maria Maddalena; Madonna; San Giovanni Apostolo; Nicodemo; Giuseppe d'Arimatea. Elementi architettonici: sepolcro. |
| notizie storico-critiche | La scadente qualità pittorica, la rigidezza nella riproduzione dell'originale lo possono riferire ad un mediocre pittore attivo verso la fine del secolo XVII o gli inizi del successivo. |
| bibliografia | Copertini G.( 1926)p. 40; Pinacoteca Stuard( 1961)p. 20 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Borgo del Parmigianino, 2 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Schedoni Bartolomeo, Collocazione opera finale/originale: PR/ Parma/ Galleria Nazionale di Parma, |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Benzi F.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.804291 |
| longitudine | 10.329830 |