| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | deposizione di Cristo dalla croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00115589 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Piceno |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 (ca.) - 1524 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica] |
| autore | Pagani Vincenzo (1490/ 1568), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 430, largh. 210, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Cristo; Madonna; Niccodemo; San Giovanni d'Arimatea; Santa Maria Maddalena; San Giovanni Evangelista. Figure: pie donne. Oggetti: croce; scala. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è una replica cinquecentesca, con alcune varianti (la croce in alto), della Deposizione di Raffaello (1507). Attribuita a Vincenzo Pagani, l'opera mostra in effetti sorprendenti analogie con un altro dipinto del pittore, di uguale soggetto, firmato e datato 1529 e conservato nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno. |
| bibliografia | Leporini L.( 1954); Rodilossi A.( 1983); Ferriani D.( 1994)p. 7 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Autore opera finale/originale: Sanzio Raffaello, Data opera finale/originale: , |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barsanti C.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi C |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2000; 2006 |