| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | deposizione di Cristo dalla croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133682 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, sala Futuristi |
| datazione | sec. XX ; 1922 - 1922 [data] |
| autore | Biagetti Biagio (1877/ 1948), |
| materia tecnica | carta/ pastello |
| misure | alt. 73, largh. 43, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo morto; Madonna; Maria Maddalena; pia donna; San Giovanni Evangelista. Oggetti: croce; lenzuolo; scala. |
| notizie storico-critiche | Bozzetto preparatorio, realizzato da Biagetti nel 1922, per il ciclo di affreschi della Chiesa della Madonna della Misericordia a Macerata. L'opera assieme al bozzetto raffigurante la 'Crocifissione' è stata donata dall'autore al Comune di Macerata. Spiccano i colori spenti delle figure che contrastano con i toni gialloùrosati del cielo, i grigi delle nuvole e i bianchi fluorescenti delle aureole. La tecnica divisionista con cui è realizzata l'opera mostra l'interesse di Biagetti per le ricerche di Segantini e di Previati. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| committenza | Basilica della Misericordia di Macerata (1921) |
| bibliografia | Toni A.C.( 1984)p. 60 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Autore opera finale/originale: Biagetti Biagio, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: MC/ Macerata/ Chiesa della Madonna della Misericordia, |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |