| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Deianira tentata dalla Furia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00350994 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinovia XX Settembre, 86 |
| contenitore | palazzo, Manica Nuova, Palazzo Reale, via XX Settembre, 86, Galleria Sabauda |
| datazione | sec. XVII secondo quarto; 1638 (post) - 1640 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiammingo(analisi stilistica) |
| autore | Rubens Pieter Paul (1577/ 1640), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 245, largh. 168, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Dipinto di formato rettangolare.Soggetti profani: Deianira; Furia. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto raffigura Deianira, la sposa di Ercole, nell’atto di ricevere da una furia la tunica insanguinata del centauro Nesso, con la quale suo malgrado causerà la morte dell’eroe. Questo dipinto e quello, sempre in Galleria Sabauda, raffigurante Ercole nel giardino delle Esperidi (Inv. 1059), sebbene di medesime dimensioni, tratti entrambi dal mito di Ercole e a quanto si sa mai separati, potrebbero non essere stati concepiti en pendant, come lascia intendere la discrasia di scala delle figure. L’attribuzione a Rubens è unanime e la pennellata estremamente vigorosa indica uno stadio avanzato nella carriera dell'artista: si riconosce infatti l'influsso dell'ultimo Tiziano, studiato dal pittore nel suo secondo viaggio alla corte spagnola nel 1628. I dipinti sono forse successivi alla committenza per la Torre de la Parada, alla quale Rubens lavorò dalla fine del 1636 fino al 1638. (segue in ANNOTAZIONI / Osservazioni) |
| altra localizzazione | luogo di esposizione: ITALIA, Piemonte, TO, Torino |
| bibliografia | Jaffé, M.( 1989)pp. 348, n. 348; Boccardo P.( 2000)pp. 212-213 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | via XX Settembre, 86 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: de Groot, Erlend; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Gabrielli, EdithCorso, Giorgia; Trascrizione per informatizzazione: Damiano, Sonia (2012) |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 45.073139 |
| longitudine | 7.684548 |