| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Davide con la testa di Oloferne (?) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00107104 A |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [bibliografia] |
| autore | Girardi Giuseppe (1756/ 1828), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 115, largh. 125, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Davide. Parti anatomiche: testa di Oloferne grondante di sangue. |
| notizie storico-critiche | Eseguito insieme alle altre tele del coro e del presbiterio da Giuseppe Girardi nei primi anni del XIX secolo, è un'opera di scarso interesse artistico. |
| bibliografia | Buttafuoco G.( 1842)p. 134; Mensi L.( 1899)p. 213; Cerri L.( 1908)p. 114; Corna A.( 1908)p. 281; Fiocco G.( 1960)p. 55 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Collobi L.; Funzionario responsabile: Quintavalle A. O.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Abbati A. (2006); Aggiornamento-revisione: Arisi R. (1975), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Abbati A. (2006) |
| anno creazione | 1941 |
| anno modifica | 1975; 2006 |