| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | crocifissione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00147045 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Convento di S. Francesco d'Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, sala capitolare |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 174, largh. 122, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | l'opera è contenuta entro una cornice laccata in nero con decorazioni in oro.Personaggi: Cristo; Maria Vergine; San Giovanni Evangelista; Maddalena. Attributi: (Cristo) crocifisso; al centro della scena; (Maria) addolorata; (Santo) è a sinistra del Cristo; (Maddalena) inginocchiata ai piedi della croce. Paesaggi: sul fondo si vedono edifici. |
| notizie storico-critiche | L'opera è copia di qualità scadente della celeberrima "Crocifissione" di Guido Reni attualmente conservata presso la Pinacoteca di Bologna. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: Crocifissione dei Capuccini, Autore opera finale/originale: Guido Reni, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/origina |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |