| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, a mensa, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092251 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella del Crocifisso, II cappella a sinistra, parete di fondo |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticino/ commessobreccia |
| misure | cm., alt. 102, largh. 242, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | L'altare è rialzato su due gradini in botticino scorniciati ed arrotondati agli angoli. La pedana ha rombi alternati in marmo veronese e botticino. La fornte dell'altare è dominata dal paliotto centrale ornato da quattro volute contrapposte a commessi in giallo, rosso, azzurrini sfumati, ed elementi in madreperla. Al centro è posto un cartoccio a rilievo in marmo giallo con al centro due teste di putti su fondo nero. due colonnine si dispongono a ciascun lato, sono in breccia rossa con capitelli in marmo, tra queste si dispongono pannelli in giallo antico con panoplie a rilievo di oggetti liturgici. Le estremità laterali sono scolpite con volute fogliate e congiunte da festoni di simboliche mele granate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il paliotto centrale di questo altare è riprodotto dalla Massa e anche sulla base di quello studio generale, può essere datato alla metà circa del '700 epoca del rinnovamento della cappella stessa. L'altare è un tipico prodotto assai raffinato di maestranze locali laddove un perito tagliapietra poteva essere contemporaneamente l'ideatore dell'opera. |
| bibliografia | Massa R.( 1981)pp. 369-395, tav. IX, p. 382 |
| definizione | altare, a mensa |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |