| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | Cristo risorto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00146917 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), corridoio di passaggio tra la sagrestia e la chiesa |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| autore | Romani Girolamo detto Romanino (1484-1487/ 1559-1561), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 91, lungh. 99, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | Frammento di affresco, Cristo a mezzo busto col corpo leggermente inclinato verso destra ha nella mano sinistra un vessillo bianco.Personaggi: Cristo risorto. |
| notizie storico-critiche | Affresco alquanto deperito che un tempo doveva rappresentare il Cristo a figura intera. L'attribuzione al Romanino risale al Maccarinelli. Opera databile agli anni trenta del '500. |
| bibliografia | Maccarinelli F.( 1959)p. 37; Carboni G.B.( 1760)p. 70; Tonolini M./ Monegatti V.( 1954)p. 70; Prestini R.( 1983)p. 440 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |