| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ancona, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092234 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella di S. Giuseppe, I cappella sinistra, parete di fondo |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura/ doratura |
| misure | cm., alt. 520, largh. 377, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | La grande cornice è completamente dorata, con alcune parti (fondi) dipinte in blu che ora ossidato ha un tono plumbeo. La struttura è complessa. La parte originale (dai plinti rettangolari e fogliati in su) è costituita da due colonne tortili con capitelli corinzi che sopportano un frontone arcuato e spezzato entro il quale si trova la figura dell'Eterno a mezza figura, benedicente. Le due colonne sono affiancate da due erme femminili a portare parte della trabeazione ornata con teste di cherubini e con volute d'acanto. Tutta la parte inferiore ai plinti fogliati più tarda.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cornice è chiaramente non pertinente alla tavola dipinta al suo interno più piccola, alla quale è stata quindi aggiutna una tavola in alto ed una in basso per adattarsi al vano più ampio. Secondo il Paglia la cornice originaria era ornata da "piccoli ovali con figure a guazzo dello stesso autore, ma così belle che alcuni le ritenevano di G. Savoldo". Non si conosce la data della sostituzione nè il destino di quegli ovali. |
| bibliografia | Tonolini M./ Monegatti V.( 1971)p. 60; Posenato T.( 1979)p. 50 |
| definizione | ancona |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |