| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | Cristo redentore benedicente |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00061713 |
| localizzazione | RM, Roma, RomaLungotevere Castello, 50 |
| contenitore | castello, Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 50, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | UNR, alt. 83, largh. 78, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo |
| dati analitici | Bassorilievo marmoreo raffigurante il busto di Cristo Redentore, in posizione frontale col volto leggermente voltato verso sinistra, la mano destra levata in gesto di benedizione e la sinistra appoggiata sul petto. Ha barb a e lunghi capelli cadenti a riccioli sulle spalle. La lastra ha un listel lo di base che poggia su un segmento di trabeazione non pertinente, adorno di ovuli e rosette.Personaggi: Cristo. |
| notizie storico-critiche | Rilievo secentesco eseguito in ambiente romano. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: RM, Roma; luogo di provenienza: RM, Roma, Roma |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| localita | Roma |
| indirizzo | Lungotevere Castello, 50 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tomei A.; Funzionario responsabile: Mercalli M.Bellini F.; Trascrizione per informatizzazione: La Bella C. (2010); Aggiornamento-revisione: Artuso F. (1996); Aloisi P. (2001); La Bella C. (2010); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 1996; 2001; 2010 |
| latitudine | 41.902758 |
| longitudine | 12.468113 |