| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo portacroce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00436502 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenaviale Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Coccapani, viale Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, in deposito presso la soprintendenza, ufficio Mazza e Lazzari |
| datazione | sec. XVI ; 1505 (ca.) - 1505 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Zaganelli Francesco (1460-1470/ 1532), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 37, largh. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle provincie di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Cristo visto di profilo a destra porta la croce.Soggetti sacri: Cristo portacroce. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto fu ricondotto a Francesco Zaganelli da Berenson (1936, p. 520), ed è stato messo da numerosi studiosi (da ultimo, De Marchi, 2005, con bibl. prec.) in serie con altre simili tavole del fratello Bernardino Zaganelli, ugualmente con il Cristo rivolto a destra, coservate al Goethe National Museum di Weimar e a Brera. Simili soggetti sono replicati in altre versioni, e secondo Vasari Francesco Zaganelli morì nel 1532 mente a Sant'Apollinare di Ravenna stava dipingendo un soggetto analogo, veramente tipico della sua produzione. La datazione del dipinto modenese al 1505, già proposta da Berenson, è stata accolta dalla critica successiva fino alla recente scheda di De Marchi nel catalogo della mostra forlivese su Marco Palmezzano, ove l'opera è stata esposta. |
| bibliografia | Berenson B.( 1936)p. 520; Tempestini A.( 2000)pp. 319-321; De Marchi A.( 2005)pp. 330-331 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | viale Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zavatta G.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2008 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |