| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Cristo incontra la Veronica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00070256 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Caravaggio |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 (ca.) - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bergamasco(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 295, largh. 210, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | In primo piano è raffigurato gesù in ginocchio sotto la croce nell'atto di porgere il viso alla veronica di fronte a lui. Dietro un uomo gli sorregge la croce mentre intorno si scorgono numerosi soldati.I colori hanno tonalità calde e sono rosso, verde, bianco per le vesti delle figure, marrone e azzurro perlo sfondo con alberi. Inserito in cornice.Personaggi: Gesù Cristo; Santa Veronica. Figure: soldati; figure maschili; figure femminili. Oggetti: croce; lance. |
| notizie storico-critiche | il dipinto riprende modelli iconografici di tipo tardo-cinquecentesco ed è riferibile ad un autore locale della fine del Cinquecento e inizi del Seicento. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lombardia, BG, Caravaggio |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Caravaggio |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Belloni A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fuga A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fuga A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |