| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo e la samaritana al pozzo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00707339 |
| localizzazione | Italia, Lazio, FR, Veroli |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 62, largh. 86, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Cristo; Samaritana; apostoli. Oggetti: pozzo; vaso. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Copia del dipinto di Annibale Carracci del Museum of Fine Arts di Budapest, già replica con lievi varianti, del "Cristo e la Samaritana" del Museo di Brera a Milano. Il dipinto oggi a Bubapest, fu eseguito intorno al 1597 in casa Oddi di Perugia; una copia a incisione del Maratti, da cui deriva probabilmente il dipinto di Casamari (Roma, Gabinetto Nazionale delle Stampe) eseguita nel 1649, lo documenta ancora nella collocazione originaria; mentre già dal 1669 è ricordato in collezione privata olandese. Le numerose copie a dipinto e incisione conservate in Europa, fanno presumere che si trattasse di un modello a larga diffusione. (cfr. D. Poster, Annibale Carracci, a study in the reform of italian painting around 1590. Londra 1971, vol. II, pp. 42-43). |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Frosinone |
| comune | Veroli |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Soggetto opera finale/originale: Cristo e la samaritana al pozzo, Autore opera finale/originale: Carracci Annibale, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: Ungheria/ Budapes |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |