| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mantovana, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034274 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca degli Abruzzi, sala da pranzo |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 50, largh. 190, prof. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Alla sommità un fastigio formato da un mazzo di fiorellini, incoronato da corti elementi innervati, disposti a raggiera (acroterio). Nella fascia centrale si dispongono due festoni scanalati, attorti alle estremità, dove racchiudono un piatto baccellato per parte, da cui si distaccano i capi di due molli festoni sottostanti a fiorellini intagliati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Ripresa della metà del XIX secolo, con qualche rigidità e pesantezza di motivi settecenteschi: fiorellini, festoni, baccelli.La dottoressa Olcese nella sua revisione del 1985 scrive: "quanto affermato nelle notizie storico-critiche non può non essere confermato. La coppia deve essere quindi considerata opera artigianale del XIX secolo". |
| definizione | mantovana |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Stella |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |